Sono numerose e articolate le motivazioni che hanno portato il Cdm, nella seduta del 28 gennaio, a impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge n. 20/2024 della Regione Sardegna sulle aree ...
Sono numerose e articolate le motivazioni che hanno portato il Cdm, nella seduta del 28 gennaio, a impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge n. 20/2024 della Regione Sardegna sulle aree ...
Federesco a Gruppo Mcc hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere l’efficienza energetica, anche favorendo lo scambio di informazioni sulle opportunità di riqualificazione, sviluppare le Cer ...
Federesco a Gruppo Mcc hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere l’efficienza energetica, anche favorendo lo scambio di informazioni sulle opportunità di riqualificazione, sviluppare le Cer ...
Dei 442 emendamenti (più dieci subemendamenti riferiti all’articolo aggiuntivo proposto dal Governo, 9.0.1, sulla riorganizzazione del sistema scolastico) presentati al DL Emergenze e attuazione Pnrr, ...
A un paio di settimane dalla firma dell’accordo sulla transizione energetica tra i ministri degli Esteri Tajani e Nafti, si rafforza ulteriormente la collaborazione tra Italia e Tunisia sul fronte ...
A un paio di settimane dalla firma dell’accordo sulla transizione energetica tra i ministri degli Esteri Tajani e Nafti, si rafforza ulteriormente la collaborazione tra Italia e Tunisia sul fronte ...
“Al fine di dirimere tutte le questioni rilevanti e (riscontrare, ndr) le lettere che abbiamo ricevuto in particolare dal settore marittimo e da Assocostieri, il Mase ha indetto una riunione di ...
Il Senato ha rinviato all’11 febbraio alle ore 16,30 la discussione sulle mozioni relative al caro-energia e all’idroelettrico presentate da Azione, PD e Forza Italia. Il dibattito avrebbe dovuto ...
Un documento di 27 pagine basato sui tre pilastri del rapporto Dragh. È la “Bussola per la competitività” (Competitiveness Compass), presentata oggi 29 gennaio dalla Commissione europea. “Ora abbiamo ...
La Regione Valle d’Aosta potrà assegnare le concessioni di grandi derivazioni idroelettriche anche a società totalmente pubbliche, come la controllata Compagnia valdostana delle acque, tramite ...