Federesco a Gruppo Mcc hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere l’efficienza energetica, anche favorendo lo scambio di informazioni sulle opportunità di riqualificazione, sviluppare le Cer ...
Una decina d’anni circa, tanto dovrebbe volerci per un ritorno del nucleare in Italia secondo il presidente dell’Associazione nucleare italiana (Ain) Stefano Monti. Anche di meno, secondo Massimiliano ...
Sono numerose e articolate le motivazioni che hanno portato il Cdm, nella seduta del 28 gennaio, a impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge n. 20/2024 della Regione Sardegna sulle aree ...
Per il prolungarsi delle operazioni di manutenzione da parte di EP. Per gli 800 MW Enel di Fusina conferma a maggio ma con parallelo rinviato a marzo Slitta a maggio 2025 l’avvio commerciale da parte ...
Federesco a Gruppo Mcc hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere l’efficienza energetica, anche favorendo lo scambio di informazioni sulle opportunità di riqualificazione, sviluppare le Cer ...
“Al fine di dirimere tutte le questioni rilevanti e (riscontrare, ndr) le lettere che abbiamo ricevuto in particolare dal settore marittimo e da Assocostieri, il Mase ha indetto una riunione di ...
Dei 442 emendamenti (più dieci subemendamenti riferiti all’articolo aggiuntivo proposto dal Governo, 9.0.1, sulla riorganizzazione del sistema scolastico) presentati al DL Emergenze e attuazione Pnrr, ...
La Regione Valle d’Aosta potrà assegnare le concessioni di grandi derivazioni idroelettriche anche a società totalmente pubbliche, come la controllata Compagnia valdostana delle acque, tramite ...
Sono numerose e articolate le motivazioni che hanno portato il Cdm, nella seduta del 28 gennaio, a impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge n. 20/2024 della Regione Sardegna sulle aree ...
“Ben venga un riequilibrio delle imposte tra gasolio e benzina, sebbene contenuto, se questo riallineamento significherà una riduzione delle accise sulla benzina”, è il commento di AssoDistil, che ...
Nel 2023 aiuti per 354 mld €, sovvenzioni anti-crisi soprattutto all’elettricità. L’ultima relazione della Commissione europea: aumentare il sostegno agli investimenti nell’efficienza I sussidi ...